Uganda: fotografare i Gorilla di Montagna

Home  /  Idee di viaggio  /  Uganda: fotografare i Gorilla di Montagna

Cosa stai per leggere:
Dove vivono e dove fotografare i Gorilla di Montagna?
3 curiosità che non sapevi sui Gorilla di Montagna
Qual è il periodo migliore per fotografare i Gorilla di Montagna?
Attrezzatura fotografica consigliata
Bonus: a contatto con le Golden Monkeys nel nostro viaggio fotografico in Uganda
I nostri consigli per il tuo viaggio in Uganda
Viaggio fotografico in Uganda
 

Giorno 4

Dove vivono e dove fotografare i Gorilla di Montagna?

I Gorilla di Montagna abitano le foreste pluviali montane dell’Africa centrale, principalmente in Uganda, Ruanda e Repubblica Democratica del Congo.

In Uganda, il Parco Nazionale Impenetrabile di Bwindi è il luogo ideale per osservarli e fotografarli nel loro habitat naturale. Questo parco, patrimonio dell’UNESCO, ospita circa la metà della popolazione mondiale di Gorilla di Montagna.

Un’altra destinazione in Uganda è il Parco Nazionale dei Vulcani Mgahinga, che offre opportunità di trekking per incontrare questi affascinanti primati.
 

3 curiosità che non sapevi sui Gorilla di Montagna

Comunicazione complessa: i Gorilla di Montagna utilizzano oltre 20 vocalizzazioni diverse per comunicare tra loro, esprimendo emozioni che vanno dalla contentezza all’allerta.

Dieta variegata: sebbene possano sembrare imponenti, la loro dieta è principalmente vegetariana, composta da foglie, frutti, germogli e occasionalmente insetti.

Struttura sociale: vivono in gruppi familiari guidati da un maschio dominante chiamato “silverback”, riconoscibile per la striscia argentata sulla schiena che sviluppa con l’età.
 

Qual è il periodo migliore per fotografare i Gorilla di Montagna?

Il momento ideale per fotografare i Gorilla di Montagna in Uganda è durante le stagioni secche, da dicembre a febbraio e da giugno a settembre.

In questi periodi, le condizioni delle strade e dei sentieri sono più favorevoli, rendendo il trekking nella foresta meno impegnativo. Tuttavia, essendo zone equatoriali, è sempre possibile incontrare qualche pioggia improvvisa, quindi è consigliabile essere preparati.
 

Attrezzatura fotografica consigliata

Per catturare al meglio l’essenza dei Gorilla di Montagna, è consigliabile utilizzare una fotocamera con buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, dato che la foresta può essere piuttosto ombrosa.

Un obiettivo zoom con una lunghezza focale tra 70-200 mm è ideale per avvicinarsi ai soggetti mantenendo una distanza di sicurezza. Un’apertura ampia (f/2.8 o f/4) aiuta a gestire la luce limitata e a ottenere un piacevole effetto bokeh.

È fondamentale disattivare il flash per non disturbare gli animali e portare con sé batterie e schede di memoria extra, poiché le opportunità fotografiche sono imprevedibili e numerose 😉
 

Bonus: a contatto con le Golden Monkeys nel nostro viaggio fotografico in Uganda

In Uganda, oltre ai maestosi Gorilla di Montagna, puoi cogliere l’opportunità di incontrare le affascinanti scimmie dorate.

Questi primati, noti scientificamente come Cercopithecus kandti, sono caratterizzati da un vivace mantello con tonalità dorate e arancioni, che li rende particolarmente fotogenici.
Le scimmie dorate abitano le foreste montane dei Monti Virunga, una regione che si estende tra Uganda, Ruanda e Repubblica Democratica del Congo.

In Uganda, il Parco Nazionale Mgahinga è il luogo ideale per osservare e fotografare queste creature nel loro habitat naturale. Questi primati vivono in gruppi sociali e si nutrono principalmente di frutta, foglie e piccoli invertebrati. Il trekking per avvistare le scimmie dorate è un’esperienza emozionante che offre numerose opportunità fotografiche, grazie alla loro natura attiva e ai colori vivaci del loro pelo che contrastano con il verde della foresta.
 

I nostri consigli per il tuo viaggio in Uganda

Prima di intraprendere un viaggio per fotografare i Gorilla di Montagna e le Golden Monkeys, è essenziale ottenere i permessi necessari, poiché l’accesso è limitato per proteggere la specie (nei nostri viaggi ci occupiamo noi di richiedere i permessi).

Durante il trekking, indossa abbigliamento comodo e resistente, preferibilmente a strati, e scarpe da trekking impermeabili. Porta con te una giacca antipioggia leggera e protezioni per l’attrezzatura fotografica.

Ricorda di rispettare sempre le indicazioni dei ranger e di mantenere una distanza adeguata dai gorilla per garantire la sicurezza tua e degli animali.

Infine, goditi l’esperienza e sii paziente; osservare e fotografare questi magnifici primati nel loro ambiente naturale è un privilegio unico che richiede rispetto e attenzione.
 


 

Scopri il nostro viaggio fotografico in Uganda

Questo viaggio è pensato per chi desidera immergersi nella natura selvaggia e catturare, attraverso l’obiettivo, la vita dei Gorilla di Montagna e non solo! L’Uganda infatti è una terra magnifica e l’accoglienza della popolazione locale ti lascia emozioni uniche.

Trovi tutte le informazioni sul prossimo viaggio fotografico in Uganda a questa pagina: Uganda, nel regno dei Gorilla di Montagna

VIAGGIO FOTOGRAFICO IN UGANDA

A9 5944
A9 5987
A9 6136
A9 6578
2472660 Large80086
2663992 Large15470
2672526 Large13521
3628297 Large42968 Modifica
4213595 Large92559
4214161 Large61018
4215108 Large17769
4216002 Large48252
4824650 Large91357
4825669 Large74082
4826966 Large2533
Dsc 4941
Dsc00083
Dsc00599
Giorno 4

Commenta

sponsor

certificazioni

Adobe Certified Expert
© 2016 Gabriele Lorenzini  P.IVA 02445160399  -  Privacy policy  Cookie policy