HIGHLIGHTS DEL VIAGGIO FOTOGRAFICO

▶︎ Vivrai esperienze uniche con focus fotografico su paesaggi e animali, accompagnato da un fotografo professionista

▶︎ 6 game drive alla ricerca dei Big 5 nella Manyeleti Private Game Reserve nel Great Kruger

▶︎ 3 notti in Luxury Camp a 5 stelle in pensione completa

▶︎ Boat tour per vedere da vicino il Grande Squalo Bianco

▶︎ Tour di whale-watching a Hermanus

▶︎ Escursione in barca per fotografare le foche a Hout Bay

▶︎ Tour fotografici per suricati e struzzi

▶︎ Ingresso e visita guidata alle grotte Cango

▶︎ Fotografa i pinguini nelle colonie di Boulders e Stony Point

Un Viaggio Fotografico in Sudafrica dalla vibrante Cape Town fino al selvaggio Great Kruger, alla scoperta della “Nazione Arcobaleno”, uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui potremo avvistare e fotografare i mitici Big 7: i Big 5 oltre a squalo bianco e balena.
Nella Manyeleti Private Game Reserve vivremo un’esperienza di lusso in un campo tendato a 5 stelle e faremo ben 6 game drive per fotografare i Big 5.

Esploreremo con le nostre fotocamere Cape Town e la Penisola del Capo tra foche, pinguini e viste panoramiche. Cercheremo di avvicinare (ma in tutta sicurezza) il grande squalo bianco e le balene, visiteremo le grotte Cango, un capolavoro naturale di stalattiti e stalagmiti, e Capo Agulhas, dove due oceani si incontrano. Fotograferemo i suricati in un tour dedicato nella Golden Hour. Percorreremo due delle strade panoramiche più celebri al mondo, la Garden Route e la Panorama Route, ricche di viste spettacolari. Il culmine del viaggio saranno le giornate di safari nella riserva privata di Manyeleti nel Great Kruger, per poi concludere il viaggio a Johannesburg.

Durante questo viaggio, potrai fotografare paesaggi da cartolina e una fauna incredibile: i Big 7, cioè i celebri Big Five africani (leone, leopardo, rinoceronte, elefante africano, bufalo africano) oltre al grande squalo bianco e alle balene. Ma non mancheranno anche pinguini africani, foche del Capo, struzzi, suricati e tutta l’incredibile fauna del Great Kruger: giraffa, zebra, ippopotamo, coccodrillo, gnu, antilopi (impala, kudu, oryx, blesbok, springbok, nyala, etc.), scimmie, ghepardi, cervo sika, licaone (una specie rara e in pericolo), iena, mangusta, eland (la più grande antilope africana), serval (gattino selvatico), e molti altri.

Abbiamo reso questo viaggio indimenticabile includendo nel prezzo: Volo interno Port Elizabeth-Johannesburg – 10 pernottamenti in Hotel di ottimo livello – 3 notti in Luxury Camp nella Manyeleti Private Game Reserve nel Great Kruger, in tende con parquet e bagno – 6 game drive nel Manyeleti all’alba e al tramonto – Tutte le colazioni e la pensione completa nel KrugerTutti i trasporti previsti dal programma con Van 9 posti (game drive in jeep scoperta) – Escursione in barca per fotografare le foche a Hout Bay – Escursione in barca per fotografare il Grande Squalo Bianco a Gansbaai – Tour fotografico guidato per i suricati – Ingresso e visita guidata alle grotte Cango – Ingressi alla colonie di pinguini di Boulders e Stony Point.

PREZZO

  • Viaggiatori con fotocamera: 5.230 € 4.280 € *
  • Accompagnatori senza fotocamera: Sconto 200 € *

* Prezzo attualmente in offerta: iscriviti ora per riservare il tuo posto a prezzo bloccato prima che aumenti!
 

VOLO AEREO
Volo interno incluso
Volo internazionale escluso (aeroporto di partenza a scelta)
Richiedi un preventivo volo senza impegno
Scopri cosa è incluso nel prezzo
 

DURATA
16 giorni, 13 notti
 

PAGAMENTO
Bonifico bancario alla nostra agenzia viaggi:
– Acconto 30% all’iscrizione (rimborsabile e non vincolante)
– Saldo 40 gg prima della partenza
 

PERNOTTAMENTI E PASTI
10 notti in Hotel di buono/ottimo livello, in camere doppie con bagno.
3 notti in Luxury Camp nel Great Kruger, in tende di lusso doppie con bagno.
Tutte le colazioni incluse.
Pensione completa nel Kruger.
 

SUPPLEMENTO SINGOLA
540 € per 10 notti su 13 – Se non scegli la singola condividerai la camera con un partecipante del tuo stesso sesso.
 

PARTECIPANTI
Max. 6 partecipanti con 2 fotografi professionisti
Un piccolo gruppo per un’esperienza migliore!
 

TEMATICHE
Wildlife, Paesaggio e Travel
Cosa imparerai viaggiando con noi
 

VIAGGIO IDEALE PER
Appassionati di fotografia, sia principianti che esperti
Non sai se sarà adatto a te? Chiedilo a noi
 

ATTREZZATURA E INFO UTILI
Cosa devi portare in viaggio?
Ecco i nostri consigli
 

LE FOTO CHE POTRAI SCATTARE IN QUESTO VIAGGIO

 

Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00001
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00002
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00003
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00019
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00022
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00038
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00004
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00015
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00005
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00006
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00007
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00008
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00020
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00009
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00011
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00012
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00013
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00014
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00016
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00017
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00018
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00023
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00021
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00025
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00024
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00026
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00027
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00028
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00029
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00010
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00030
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00031
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00032
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00033
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00034
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00035
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00036
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00037
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00039
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00040
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00041
Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00042

    PROGRAMMA DI VIAGGIO

    Brochure 800

    COME SARÀ IL NOSTRO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUDAFRICA?

     
    Preparati a un viaggio fotografico indimenticabile nel cuore del Sudafrica, tra scenari spettacolari, fauna incredibile e paesaggi da cartolina.
    Un’avventura che ti porterà dalla vibrante Cape Town fino al selvaggio Great Kruger, con un itinerario studiato per regalarti scatti mozzafiato e momenti indimenticabili.
     

    Alla ricerca dei mitici Big 7

    I “Big 7” del Sudafrica sono un gruppo di animali iconici che estende il concetto dei più famosi “Big 5” includendo anche balena e squalo bianco. Ecco quali sono:

    • Big 5: leone, leopardo, elefante, bufalo del capo e rinoceronte
    • Big 2 Marini: balena e squalo bianco.

    Perché il Sudafrica è il luogo migliore per vederli?
    Il Sudafrica offre un’incredibile varietà di ecosistemi, dalla savana ai fiumi, alle coste, che ospitano una fauna ricchissima.
    Parchi come il Kruger National Park sono rinomati per la loro biodiversità. Inoltre, il paese ha un’infrastruttura ben sviluppata per il turismo e la conservazione, con numerosi safari guidati che permettono ai visitatori di avere alte probabilità di avvistare questi animali in modo sicuro e responsabile.
    La biodiversità delle coste è altrettanto unica, con attività come il whale watching che permettono di osservare le balene e gli squali bianchi in modo spettacolare.
    Ogni anno, lungo le coste del Sudafrica, milioni di turisti vengono per osservare le balene che migrano.
    Lo squalo bianco, conosciuto per le sue dimensioni impressionanti e la sua forza, è una delle specie marine più famose, e si può osservare soprattutto nella zona di Gansbaai.

     

    Un itinerario fotografico che tutti ameranno

    Il nostro viaggio inizia a Cape Town, una città iconica incastonata tra l’oceano e l’imponente Table Mountain.
    Qui, potrai catturare la bellezza della città dal Victoria & Alfred Waterfront e salire in funivia per un panorama incredibile sulla baia.
    Esploreremo la spettacolare Chapman’s Peak Drive, una delle strade panoramiche più belle al mondo, con soste fotografiche lungo il percorso.
    A Hout Bay salperemo per Seal Island, dove centinaia di otarie giocano tra le onde, regalando scene dinamiche perfette per chi ama la fotografia naturalistica.
    Non può mancare una tappa alla spiaggia di Boulders per immortalare i pinguini africani tra la sabbia e gli scogli, prima di arrivare al leggendario Capo di Buona Speranza, dove le scogliere a picco sull’oceano offrono scenari drammatici e suggestivi.

    Proseguendo lungo la costa, ci fermeremo alla Stony Point Penguin Colony, meno affollata e ancora più affascinante per chi desidera fotografare questi simpatici abitanti.
    Poi via verso Gansbaai, famosa per gli incontri ravvicinati con gli squali bianchi: un’opportunità unica per chi vuole catturare l’emozione pura del mare profondo.
    A Hermanus, uno dei migliori posti al mondo per il whale watching, potremo avvistare balene megattere che saltano fuori dall’acqua, creando scenari spettacolari per gli obiettivi delle nostre macchine fotografiche.

    La tappa successiva ci porta a Capo Agulhas, il punto più meridionale dell’Africa, dove Oceano Atlantico e Oceano Indiano si incontrano in una danza infinita di onde.
    Qui, il faro storico e le scogliere frastagliate offriranno composizioni fotografiche suggestive.
    Proseguiremo poi verso l’entroterra per esplorare le grotte di Cango, un capolavoro naturale di stalattiti e stalagmiti che sembrano scolpiti da un artista millenario.
    A Oudtshoorn, potremo anche partecipare a un safari in trattore per scattare foto incredibili agli struzzi e ai paesaggi semi-desertici che li circondano.
    E se ami la fauna più piccola, il Tour fotografico Wild Meerkat ti darà la possibilità di immortalare i suricati all’alba, quando emergono dalle tane per scaldarsi al sole.

    Dalla natura selvaggia alla bellezza della Garden Route, attraverseremo Knysna, una cittadina pittoresca affacciata sulla laguna, con i suoi tramonti dorati e i panorami perfetti per lunghe esposizioni e riflessi spettacolari.
    Arrivati a Port Elizabeth, un volo interno ci porterà a Johannesburg, da dove partiremo per la famosa Panorama Route, una delle strade più scenografiche del Sudafrica, con le sue viste mozzafiato sul Blyde River Canyon, le Three Rondavels e le cascate Bourke’s Luck Potholes.

    Il gran finale di questo viaggio ci porterà nella Manyeleti Private Game Reserve, nel cuore del Great Kruger.
    Qui, tra safari all’alba e al tramonto, avremo l’occasione di fotografare i Big Five e tutta la straordinaria fauna africana, con la luce perfetta che rende ogni scatto un’opera d’arte.
    Il campo che abbiamo scelto offre tende di lusso rialzate con parquet e veranda, bagno privato con doccia e tutte le comodità di un hotel a 5 stelle!
    Ma il vero plus saranno gli animali che circondano il campo e spesso si avvicinano alle tende, sempre in sicurezza grazie all’attento personale del campo.
    Gli elefanti sono soliti fare visita quotidianamente alla piscina del campo per abbeverarsi, regalando un’esperienza incredibile che va oltre qualsiasi immaginazione e che nessuna foto potrà mai raccontare così bene come viverla di persona.

    Le albe dorate e i tramonti infuocati faranno da sfondo ai nostri ultimi giorni di avventura, prima di rientrare a Johannesburg, con la possibilità di visitare la città e il suo passato ricco di storia.
     

    Un viaggio intenso, ricco di emozioni e di fotografie che racconteranno la bellezza autentica del Sudafrica.
    Sei pronto a riempire la tua memoria – e la tua scheda SD – con immagini indimenticabili?

    Mappa Sudafrica

    Grazie alla nostra esperienza e all’assistenza costante del nostro tutor potrai realizzare da subito immagini straordinarie come quelle che vedi in questa pagina.

    Durante il nostro viaggio il sole sorgerà alle ore 7.00 circa per tramontare verso le 18.30.

    Sfrutteremo sempre al massimo le ore con la luce migliore per fotografare le location e le situazioni più interessanti.

    La disponibilità del nostro tutor durante tutte le sessioni di scatto e di revisione delle foto daranno vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.

    Prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al viaggio, e i docenti saranno a disposizione in qualsiasi momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.

    PROGRAMMA E ITINERARIO

    L’avventura inizia con la partenza dall’Italia! Ogni partecipante potrà scegliere l’aeroporto e l’orario di partenza più comodo, con la possibilità di acquistare il volo tramite la nostra agenzia per evitare problemi e ricevere assistenza in caso di imprevisti. Cercheremo di coordinare i voli per far viaggiare insieme i partecipanti e creare subito il giusto spirito di gruppo. Solitamente i voli partono nel pomeriggio per atterrare la mattina successiva, pronti a iniziare l’esplorazione del Sudafrica!

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00040Atterrati a Cape Town, la prima impressione sarà mozzafiato: l’Oceano che si estende all’infinito, la maestosa Table Mountain avvolta dalle nuvole e l’energia vibrante della città.
    Dopo il trasferimento in hotel, inizieremo a scoprire la città con una passeggiata tra i suoi scorci più fotogenici.
    Il Victoria & Alfred Waterfront, con i suoi moli storici, le barche attraccate e il contrasto tra il moderno e il passato, sarà una tappa perfetta per i primi scatti.
    Proseguiremo verso il cuore storico della città, ammirando l’architettura coloniale olandese e le facciate colorate del centro.
    Lungo la strada, potremo cogliere dettagli unici, come i venditori di artigianato locale e i musicisti di strada che animano l’ambiente.
    Il tramonto sarà il momento clou della giornata: dalla cima di Signal Hill, avremo una vista panoramica perfetta per catturare la luce calda che si riflette sulla città e sul mare, regalando scatti indimenticabili.

    Pernottamento: Hotel a Cape Town

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00038Una giornata intera dedicata a scoprire la magia di Cape Town.
    Passeggeremo tra i viali alberati di The Company’s Garden, un’oasi verde nel cuore della città, dove avremo l’opportunità di immortalare la vivace avifauna locale e le imponenti statue dei leader sudafricani.
    Visiteremo la Cattedrale di San Giorgio, simbolo della lotta contro l’apartheid, e il Museo dei Sei Distretti, che racconta le storie struggenti delle comunità rimosse forzatamente dalle loro case.
    Non mancheranno soste fotografiche a Woodstock e Bo-Kaap, con le sue case dai colori vivaci e le strade acciottolate, perfette per scatti urbani unici e ritratti suggestivi degli abitanti del quartiere.
    La giornata culminerà con una salita alla Table Mountain, da cui si gode una vista spettacolare sulla città.
    Il tramonto lo ammireremo da Lion’s Head, un punto panoramico meno affollato, ma con un’incredibile vista a 360 gradi su Cape Town, l’Oceano Atlantico e la baia di Camps Bay, perfetto per scattare foto con la luce dorata che avvolge il paesaggio.

    Pernottamento: Hotel a Cape Town

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00019Un tour spettacolare lungo la Penisola del Capo, che inizieremo con una crociera da Hout Bay fino a Seal Island, dove potremo immortalare le otarie del Capo nel loro habitat naturale. Il movimento frenetico di questi animali tra le onde e le loro curiose espressioni offriranno scatti dinamici e affascinanti.
    La Chapman’s Peak Drive ci regalerà panorami mozzafiato con le sue curve a strapiombo sull’oceano, offrendo numerosi punti di sosta ideali per fotografie paesaggistiche straordinarie.
    La Spiaggia di Boulders ci permetterà di fotografare da vicino i simpatici pinguini africani, documentando il loro comportamento giocoso tra le rocce e l’acqua cristallina. La combinazione tra i soggetti e lo sfondo marino darà vita a scatti unici.
    Infine, raggiungeremo il Capo di Buona Speranza, dove le scogliere battute dal vento e la vegetazione selvaggia creeranno un’atmosfera drammatica perfetta per immagini suggestive.
    Qui, tra la leggenda della circumnavigazione e la bellezza incontaminata, cattureremo la magia di uno dei luoghi più iconici del Sudafrica.
    Pernottamento: Hotel a Cape Town

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00015In mattinata ci sposteremo da Cape Town lungo la costa arrivando al piccolo porto di Gaansbai, uno dei luoghi più famosi per la presenza del Grande Squalo Bianco!
    Salperemo infatti per un’escursione in barca durante alla ricerca di un incontro ravvicinato con questo celebre predatore degli Oceani!
    Potremo scattare foto mozzafiato mentre si avvicina alla nostra barca ed emerge dall’acqua per azzannare le sue prede, molto spesso foche ma anche anche pesci, uccelli e altri animali acquatici.
    Chi vorrà potrà anche immergersi in tutta sicurezza nella gabbia galleggiante a pelo dell’acqua per un incontro ancora più ravvicinato con questi maestosi predatori (non è necessario avere brevetti o alcun tipo di esperienza in immersioni, dato che si userà un semplice boccaglio e si resterà a pelo d’acqua. Tutta l’attrezzatura è inclusa nell’escursione).
    Finita questa incredibile esperienza, le emozioni continueranno a Hermanus, uno dei migliori posti al mondo per il whale watching.
    Questo pittoresco villaggio costiero si affaccia su baie spettacolari dove, tra giugno e novembre, le balene franche australi si avvicinano alla costa per riprodursi.
    Dalla terraferma potremo catturare immagini di balene che emergono con eleganza, soffiano getti d’acqua in aria o compiono spettacolari salti fuori dall’acqua.
    Alcuni punti panoramici offriranno prospettive uniche per immortalare questi giganti del mare con l’incredibile sfondo dell’oceano infinito.
    In base alle preferenze del gruppo e se il tempo lo consentirà, potremo decidere di partecipare anche a un tour in barca per fotografare le balene da ancora più vicino!

    Pernottamento: Hotel a Hermanus

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00011Un’altra giornata ricca di incontri fotografici straordinari.
    In base alle preferenze del gruppo potremo decidere se visitare di buon mattino la Stony Point Penguin Colony, un luogo meno affollato rispetto a Boulders Beach ma altrettanto spettacolare.
    Qui potremo catturare immagini ravvicinate dei pinguini africani mentre si muovono goffamente sulla spiaggia o nuotano tra le onde. La combinazione tra la fauna selvatica e il paesaggio marino offrirà opportunità fotografiche incredibili.
    Poi ci sposteremo al punto più meridionale del continente, Capo Agulhas, dove due oceani si incontrano.
    Il faro storico e le scogliere battute dal vento creeranno scenari perfetti per scatti paesaggistici suggestivi. Qui avremo la possibilità di immortalare l’iconico cartello che segna la divisione tra l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano, con il mare spesso agitato a fare da sfondo drammatico.
    Nel pomeriggio, esploreremo le grotte di Cango, una meraviglia geologica con spettacolari stalattiti e stalagmiti illuminate in modo suggestivo. L’interno delle grotte offrirà magnifiche opportunità di fotografia a lunga esposizione, catturando le intricate formazioni rocciose e i giochi di luce tra le cavità naturali.
    Se ci sarà tempo concluderemo la giornata a Oudtshoorn con un safari in trattore, dove avremo l’opportunità di fotografare gli struzzi nel loro ambiente naturale. Potremo immortalare questi maestosi uccelli mentre corrono nella savana o interagiscono tra loro, approfittando della calda luce del tramonto per scatti dai toni dorati e profondi.

    Pernottamento: Hotel a Oudtshoorn

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00023All’alba parteciperemo a un tour fotografico naturalistico per i Wild Meerkat (suricati), un’esperienza unica che ci permetterà di osservare e fotografare i suricati nel loro habitat naturale.
    Questi piccoli mammiferi altamente sociali emergono dalle tane sotterranee al sorgere del sole, allungandosi sulle zampe posteriori per riscaldarsi prima di iniziare la giornata.
    Il momento in cui il primo suricato si avventura fuori, seguito dal resto del gruppo, offre splendide opportunità fotografiche, con la luce dorata dell’alba che crea un contrasto perfetto con il paesaggio semi-arido del Karoo. Durante il tour, avremo modo di osservare le dinamiche sociali di questi affascinanti animali, immortalando le loro espressioni curiose e la loro agilità nel muoversi tra la vegetazione.
    Dopo questa straordinaria esperienza, ci sposteremo verso Knysna per ammirare la vista spettacolare delle Knysna Heads, le due imponenti scogliere che segnano l’ingresso della laguna. La combinazione tra le onde dell’oceano che si infrangono sulle rocce e la tranquillità delle acque interne offrirà incredibili opportunità fotografiche, con il contrasto tra il blu intenso del mare e le tonalità calde delle scogliere che creano una composizione perfetta per scatti mozzafiato.
    Successivamente, visiteremo la spiaggia di Noetzie, una gemma nascosta con sabbia dorata, formazioni rocciose affascinanti e suggestivi castelli affacciati sull’oceano. Questo luogo è perfetto per la fotografia paesaggistica e per catturare l’atmosfera selvaggia della costa sudafricana.
    Proseguiremo poi verso un punto panoramico per l’osservazione delle foche, dove potremo immortalare questi simpatici mammiferi mentre si riposano sugli scogli o giocano tra le onde.
    Concluderemo la giornata con un tramonto spettacolare nella Robberg Nature Reserve.
    Questa riserva naturale offre panorami mozzafiato su scogliere, spiagge selvagge e l’oceano sconfinato. La luce dorata del tramonto renderà ogni scatto unico, con l’orizzonte che si tinge di tonalità calde e le ombre delle dune che creano effetti suggestivi sul paesaggio. Un finale perfetto per una giornata ricca di emozioni e opportunità fotografiche straordinarie.

    Pernottamento: Hotel a Plettenberg Bay

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00035La giornata inizierà con una sosta a Nature’s Valley Lagoon, un luogo incantevole dove la foresta incontra l’oceano.
    Qui potremo scattare foto suggestive della laguna con i riflessi delle montagne e della vegetazione circostante. La quiete del luogo e i giochi di luce sull’acqua offriranno opportunità perfette per fotografie paesaggistiche.
    Proseguiremo verso il Parco Nazionale Tsitsikamma, una delle meraviglie naturali del Sudafrica.
    La nostra tappa principale sarà Storms River Mouth, dove potremo attraversare il celebre ponte sospeso e immortalare il contrasto tra le scogliere imponenti e il fiume che si getta nell’oceano. Le lunghe esposizioni saranno perfette per catturare il movimento delle onde e la drammaticità del paesaggio costiero.
    Dopo una mattinata ricca di scatti mozzafiato, ci fermeremo per il pranzo a Storms River Village, un piccolo e caratteristico centro immerso nel verde, ideale per una pausa rilassante prima di proseguire il nostro viaggio lungo la Garden Route.
    Concluderemo la giornata con il trasferimento verso la prossima tappa del nostro viaggio, Port Elizabeth.
    Arrivati in città, ci sistemeremo nel nostro hotel posizionato strategicamente vicino all’aeroporto e ci godremo una bella cena in attesa di proseguire il nostro viaggio.

    Pernottamento: Hotel a Port Elizabeth

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00018Dopo un volo mattutino da Port Elizabeth a Johannesburg, ritireremo l’auto e partiremo per la spettacolare Panorama Route. Il viaggio durerà circa 4 ore, ma sarà ricco di paesaggi suggestivi e opportunità fotografiche lungo la strada.
    La prima tappa sarà alle Mac Mac Falls, due cascate gemelle alte circa 65 metri immerse in una rigogliosa vegetazione. La potenza dell’acqua che si infrange sulle rocce e la luce che filtra tra gli alberi creeranno effetti visivi perfetti per scatti paesaggistici e a lunga esposizione.
    Proseguiremo verso The Pinnacle Rock, un’imponente formazione rocciosa che si erge verticalmente tra la vegetazione circostante. La prospettiva di questa colonna naturale, con la foschia che spesso avvolge la vallata, offrirà un’atmosfera quasi mistica e possibilità di scattare foto con interessanti contrasti tra la roccia e il verde della foresta.
    L’ultima sosta sarà a God’s Window, uno dei punti panoramici più celebri della Panorama Route. Da qui, in giornate limpide, la vista si estende per chilometri sulle Lowveld sudafricane, con un’incredibile varietà di colori e profondità di campo. Le nuvole basse, il verde lussureggiante e il contrasto tra le ombre della foresta e la luce del cielo renderanno ogni scatto una vera opera d’arte.
    Dopo questa giornata intensa di esplorazione e fotografia, arriveremo a Graskop per il pernottamento, pronti per le avventure del giorno successivo.

    Pernottamento: Hotel a Graskop

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00001Benvenuti nel cuore del bush africano!
    Dopo colazione ci sposteremo nella Manyeleti Private Game Reserve, dove ci attende il nostro luxury camp immerso nella natura.
    Avremo il tempo di sistemarci nelle nostre lussuose tende dotate di tutti i comfort di un hotel 4 stelle: parquet, letti comodissimi, bagno privato con doccia, una veranda che si affaccia sulla savana del Kruger.
    Nel campo troverai una tenda principale con un ottimo ristorante, una zona relax e una meravigliosa piscina all’aperto. Spesso la piscina è frequentata dagli elefanti, che vengono qui per abbeverarsi. Potrai vedere questi magnifici animali da pochi metri, vivendo emozioni incredibili.
    Dopo il pranzo partiremo per il nostro primo safari fotografico, alla ricerca dei Big Five e di tanti altri animali nel momento più suggestivo della giornata: il tramonto.
    La luce dorata renderà ogni scatto magico, mentre la sosta per un aperitivo nella savana aggiungerà un tocco speciale alla nostra avventura.
    Un aperitivo nella savana celebrerà il termine di questa giornata ricca di scatti ed emozioni.
    Di ritorno al campo ceneremo sotto le stelle e ci godremo il meritato riposo in attesa della prossima giornata di safari.

    Pernottamento: Luxury Camp nella Manyeleti Private Game Reserve

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00037Ogni giornata nella Manyeleti Private Game Reserve sarà un’immersione nella natura selvaggia, con due safari fotografici, uno all’alba e uno al tramonto.
    La giornata inizierà con un safari all’alba, quando gli animali sono più attivi e le prime luci del giorno creano atmosfere incredibili. L’atmosfera sarà magica: i primi raggi di sole illumineranno le sagome degli animali nella savana, mentre la luce dorata del tramonto renderà ogni scatto un capolavoro.
    Dopo una ricca colazione e un po’ di relax nel lodge, nel pomeriggio ripartiremo per un altro emozionante game drive, esplorando nuove aree della riserva.
    Ogni angolo della savana offre opportunità fotografiche uniche: da un branco di elefanti in marcia alla silhouette di un leopardo tra i rami di un albero.
    Grazie alla guida di ranger esperti, potremo osservare da vicino i Big Five e molte altre specie, cogliendo momenti unici di interazione tra gli animali nel loro habitat naturale.
    La notte, il cielo stellato africano farà da cornice perfetta alla nostra avventura.

    Pernottamento: Luxury Camp nella Manyeleti Private Game Reserve

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00017Un’altra giornata dedicata all’esplorazione della Manyeleti Private Game Reserve, un’area meno affollata rispetto ad altre riserve del Kruger, ma straordinariamente ricca di fauna selvatica.
    I due safari fotografici della giornata ci permetteranno di affinare la nostra tecnica e immortalare momenti unici della vita nella savana.
    La Manyeleti è famosa per la presenza dei Big Five – leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali – e per l’abbondanza di altre specie iconiche, come giraffe, zebre, kudu e ippopotami. Avremo l’opportunità di osservare leoni intenti a cacciare nelle ore più fresche, leopardi mimetizzati tra i rami degli alberi e branchi di elefanti che si rinfrescano presso le pozze d’acqua. I ranger esperti ci guideranno alla ricerca degli animali, illustrandoci le loro abitudini e i segreti della savana.
    La Manyeleti è anche un paradiso per gli appassionati di birdwatching, con oltre 300 specie di uccelli censite. Potremo ammirare l’elegante aquila marziale, i coloratissimi gruccioni carminio e il misterioso gufo reale africano, perfetti soggetti per scatti spettacolari.
    Grazie alla guida esperta dei ranger, potremo avvicinarci agli animali nel massimo rispetto del loro habitat, cercando le migliori inquadrature per raccontare la loro bellezza e il loro comportamento. L’alternanza di luce durante il giorno ci offrirà scenari suggestivi, con la magia dell’alba che avvolge la savana in una luce dorata e il tramonto che dipinge il cielo di sfumature incredibili.

    Pernottamento: Luxury Camp nella Manyeleti Private Game Reserve

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00028Dopo un ultimo emozionante safari mattutino e una gustosa colazione, potremo decidere di fare una passeggiata nella savana guidati dai ranger del campo. Questa attività, opzionale, verrà valutata sul momento in base alle preferenze del gruppo.
    È ora di salutare la Manyeleti Private Game Reserve e tornare sulla Panorama Route, una delle strade panoramiche più affascinanti del Sudafrica.
    Qui ci attendono scorci spettacolari come le Three Rondavels, con formazioni rocciose scolpite dal tempo e dall’acqua, perfette per scatti paesaggistici mozzafiato, Amber ‘Treur’ Falls e le cascate Lisbon e Berlin.
    Arrivo a Graskop per il pernottamento e ultima serata nella natura sudafricana.

    Pernottamento: Hotel a Graskop

    Dopo colazione cominceremo il viaggio di ritorno verso Johannesburg, visitando prima alcuni luoghi d’interesse nei pressi di Graskop.
    La nostra prima tappa sarà Pilgrim’s Rest, un antico villaggio minerario dichiarato monumento nazionale, dove potremo rivivere l’atmosfera della corsa all’oro del XIX secolo passeggiando tra edifici storici perfettamente conservati.
    Nel pomeriggio, raggiungeremo Johannesburg, una metropoli vibrante con una storia complessa e affascinante.
    Avremo tempo per esplorare il centro città, con i suoi contrasti tra modernità e tradizione, e immergerci nella cultura locale.
    Potremo visitare il quartiere di Maboneng, simbolo della rinascita urbana, oppure fare una sosta a Constitution Hill, ex prigione e oggi importante museo dei diritti umani.
    La serata si concluderà con un meritato riposo nel nostro hotel a Johannesburg.

    Pernottamento: Hotel a Johannesburg

    Sudafrica Viaggio Fotografico Kruger Workshop Nikon School Manyeleti Cape Town Garden Route Panorama Route 00043Se l’orario del volo lo consente, visiteremo l’emozionante Apartheid Museum e faremo un ultimo giro in città prima di dirigerci in aeroporto per il volo di ritorno.
    Sarà il momento di salutare l’Africa, con le schede di memoria piene di ricordi indimenticabili.

    ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL VIAGGIO

     
    Il programma e i tempi del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, e per essere sempre nei migliori spot fotografici al momento giusto della giornata, sfruttando quindi la luce ideale per i tuoi scatti, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il docente e gli altri partecipanti.

    Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.

    Diverse settimane prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il docente sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.

    Contattaci se vuoi altre informazioni sul Viaggio, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.

    ORGANIZZAZIONE DEI VOLI AEREI

     
    Richiedi un preventivo volo senza impegno

    Il ritrovo con gli altri partecipanti e il tutor sarà all’aeroporto di partenza in Italia, nel primo scalo in comune oppure a destinazione.

    Il prezzo non include il volo A/R dall’Italia e ogni partecipante è libero di acquistare il volo in autonomia se preferisce, ma per evitare errori nell’acquisto e problematiche in caso di ritardi/cancellazioni consigliamo di affidarsi alla nostra agenzia viaggi italiana, che farà una quotazione gratuitamente e senza impegno in base alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.

    Il prezzo include il volo interno Port Elizabeth-Johannesburg con compagnia non low-cost, in classe economy con bagaglio in stiva da almeno 20 Kg e 2 bagagli a mano (grande e piccolo).

    Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.

    Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.

    COSA INCLUDE IL PREZZO

    PREZZO

    • Viaggiatori con fotocamera: 5.230 € 4.280 € *
    • Accompagnatori senza fotocamera: Sconto 200 € *

    * Prezzo attualmente in offerta: iscriviti ora per riservare il tuo posto a prezzo bloccato prima che aumenti!
     

    VOLO AEREO
    Volo escluso (aeroporto di partenza a scelta)
    Richiedi un preventivo volo senza impegno
    Scopri cosa è incluso nel prezzo
     

    PAGAMENTO
    Bonifico bancario alla nostra agenzia viaggi:
    – Acconto 30% all’iscrizione (rimborsabile e non vincolante)
    – Saldo 40 gg prima della partenza
     

    IL PREZZO INCLUDE:

      Prima del Viaggio

    • Pagamento rateizzato del Viaggio senza alcun aumento di prezzo, per permetterti di programmare meglio i pagamenti.
    • Aiuto nella preparazione al Viaggio: ricezione tramite email di tutte le informazioni utili diverse settimane prima del Viaggio.
    • Disponibilità dei docenti da subito dopo l’iscrizione a rispondere a qualsiasi dubbio o richiesta, sia sull’organizzazione del Viaggio che sull’attrezzatura fotografica.
    • Il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio.
    • Accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
    • Invio tramite email delle nostre Guide all’Acquisto.
    • Durante il Viaggio

    • Volo interno Port Elizabeth-Johannesburg con compagnia non low-cost, in classe economy con bagaglio in stiva da almeno 20 Kg e 2 bagagli a mano (grande e piccolo)
    • Tutti i trasporti previsti dal programma con Van 9 posti. Carburante e pedaggi inclusi.
    • 10 notti in Hotel di buono/ottimo livello, in camere doppie con bagno.
    • 3 notti in Luxury Camp nella Manyeleti Private Game Reserve nel Great Kruger, in tende di lusso doppie con bagno.
    • Tutte le colazioni incluse.
    • Pensione completa per i 3 giorni nel Great Kruger.
    • 6 game drive in jeep nella Manyeleti Private Game Reserve
    • Escursione in barca per fotografare le foche a Hout Bay.
    • Ingresso alla spiaggia dei pinguini a Boulders.
    • Escursione in barca per fotografare il grande squalo bianco a Gansbaai oppure in alternativa escursione in barca per whale-watching a Hermanus (a scelta dei partecipanti).
    • Ingresso alla colonia di pinguini di Stony Point
    • Tour fotografico guidato per i suricati
    • Ingresso e visita guidata alle grotte Cango oppure in alternativa tour in trattore in una fattoria di struzzi (a scelta dei partecipanti).
    • Assicurazione medica sanitaria personale con rimpatrio.
    • Assistenza individuale e continua dei docenti del Workshop Fotografico per tutta la durata del Viaggio, 24 ore su 24.
    • Dopo il Viaggio

    • Gruppo riservato su Facebook per proseguire l’interazione col docente al ritorno dal Viaggio: potrai pubblicare le tue foto e ricevere commenti e consigli da parte del docente per migliorare ulteriormente la tua tecnica.

    IL PREZZO NON INCLUDE:

    • Volo aereo A/R dall’Italia. Richiedi un preventivo volo senza impegno.
    • Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia.
    • Eventuali ulteriori ingressi/attività/escursioni/visite guidate non inclusi nel programma e scelti dal gruppo in loco.
    • Pranzi e cene (circa 300-400 €).
    • Assicurazione annullamento Viaggio (facoltativa).
    • Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
    • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include”.

    PROCEDURA DI ISCRIZIONE

    ISCRIVITI SENZA PENSIERI
    NON RISCHIERAI DI PERDERE IL TUO DENARO IN NESSUN MOMENTO

    Abbiamo messo a punto una procedura di iscrizione che ti copre in ogni fase e non rischierai per nessun motivo di perdere le quote versate.
    L’acconto iniziale è non vincolante e rimborsabile al 100%, in seguito alla conferma del viaggio se stipuli una polizza di annullamento facoltativa tutta la quota del viaggio sarà assicurata.
    Iscriviti senza pensieri e comincia a preparare lo zaino, al resto pensiamo noi!
     

    Step 1 – Iscriviti al viaggio

    Iscriviti cliccando sui vari bottoni verdi “ISCRIVITI” che trovi in questa pagina.
    Dovrai compilare un semplice modulo coi tuoi dati e recapiti.
    Entro poche ore ti confermeremo la disponibilità del posto richiesto e ti indicheremo come procedere allo step 2.

    ISCRIVITI AL VIAGGIO

     

    Step 2 – Paga l’acconto non vincolante e rimborsabile al 100%

    Se la data scelta ha l’indicazione “POSTI DISPONIBILI” significa che il viaggio non ha ancora raggiunto il numero minimo e quindi non è ancora confermato.
    In questo caso ti sarà richiesto di versare un acconto di circa il 30% all’Agenzia Viaggi tramite bonifico bancario.
    L’acconto non è vincolante ed è rimborsabile al 100%. Fino alla conferma definitiva del viaggio potrai recedere in qualsiasi momento senza penali e senza nessuna giustificazione. Il denaro versato ti sarà restituito con un bonifico entro pochi giorni.
    Se la data scelta ha l’indicazione “X POSTI RIMASTI” significa che il viaggio ha già raggiunto il numero minimo ed è quindi confermato.
    In questo caso oltre all’acconto sarà richiesto anche il pagamento della seconda rata del viaggio.
     

    Step 3 – Il viaggio viene confermato

    Quando il viaggio raggiunge il numero minimo per essere confermato, dovrai versare la seconda rata per confermare la tua iscrizione oppure potrai recedere dal viaggio senza penali.
    L’Agenzia Viaggi inoltre ti chiederà di scegliere il volo, il tipo di camera e la polizza di annullamento (facoltativa).
    Scegliendo una polizza di annullamento anche tutti versamenti successivi all’acconto saranno coperti e sarai rimborsato in tutti i casi previsti che ti impediscano di partecipare al viaggio, anche in caso di Covid o tampone positivo.
    Durante il viaggio inoltre sarai sempre coperto dalla nostra polizza sanitaria con rimpatrio (inclusa nel costo del viaggio).
     

    Rateizzazione del Viaggio

    L’importo del viaggio solitamente è suddiviso in 3 rate (acconto, seconda rata, saldo) senza alcun aumento di prezzo.
    Su richiesta è possibile suddividere il saldo in più rate.
    Il saldo è richiesto almeno 40 giorni prima della partenza.
     

    Assistenza continua

    In qualunque momento puoi contattare FotoCorsi o l’Agenzia Viaggi per chiedere chiarimenti o aggiornamenti sulla tua pratica.
     

    Agenzia Viaggi

    Punto Viaggio Snc
    Via Soldato Anselmo 4
    12080 Monasterolo Casotto (CN)
    P.IVA 03405540042
    Cel: 349 1082377
    www.puntoviaggio.com
    [email protected]
     

    INFORMAZIONI UTILI

    Dopo l’iscrizione riceverai via email tutte le informazioni utili.
    Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i tutor per prepararti al meglio per il Viaggio.

    Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:

    Tutti i pernottamenti sono in Hotel e Lodge di livello buono/ottimo, accuratamente selezionati in base a posizione, servizi e comfort.
     
    Damaraland 4 Damaraland 5 Copia Damaraland
    Damaraland 7 Copia Damaraland 8 Copia Damaraland 6 Copia

     
     

    Se non hai accompagnatori e non scegli una singola, potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti.

    Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del viaggio.

    Non è richiesta alcuna preparazione fisica particolare per partecipare al Viaggio.

    La partecipazione a questo Viaggio Fotografico è consigliata a chi ha già una preparazione minima di base, cioè a chi sa scattare in modalità Manuale, conosce bene l’utilizzo di ISO, tempi e diaframmi, ha una buona conoscenza del menu della propria fotocamera.
    Avere già queste nozioni ti consentirà di sfruttare tutte le occasioni fotografiche che si presenteranno e di assimilare meglio tutte le nozioni intermedie e avanzate che ti spiegheranno i nostri docenti.Alcune settimane prima del Viaggio riceverai il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio e avrai l’accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
    Il numero molto limitato di partecipanti rende possibile un’interazione continua con i docenti, che in ogni momento possono aiutarti e consigliarti, ma non possiamo comunque garantire di avere la possibilità di spiegare le nozioni di base della fotografia.Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente del Workshop.

    Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri docenti saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.

    Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:

    • Fotocamera reflex o mirrorless (qualunque marca e modello)
    • Qualunque obiettivo
    • Treppiede
    • Telecomando/Scatto remoto
    • 1-2 batterie di scorta
    • Schede di memoria sufficienti a contenere almeno 1500 foto (oppure un notebook per scaricare le foto, ma è meglio avere abbastanza schede per tutto il Viaggio)

    Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.

    • Obiettivo grandangolare con possibilità di montare filtri (circa 14-17 mm di focale minima su full frame)
    • Obiettivo grandangolare luminoso per notturne (ad es. 14mm f2.8 su full frame)
    • Obiettivo zoom medio (es. 24-70 mm o 24-120 mm su full frame)
    • Obiettivo tele da minimo 400 mm, preferibile se arriva a 600mm.
    • Kit di pulizia con pompetta, panno in microfibra, pennellino

    Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.

    A maggio, in Namibia il clima e le condizioni meteo sono piacevolmente secchi con una temperatura media di 20°C, che può raggiungere un massimo di 26°C e un minimo di 14°C.
    È la cosiddetta “stagione invernale” del paese, ma le condizioni rimangono miti e il sole fa spesso capolino.
    La Namibia a maggio è una destinazione di prima scelta per diverse ragioni. In primo luogo, il clima: è la stagione secca, il che significa poche piogge e molto sole, con una media di 10 ore di sole al giorno. Le temperature sono piacevoli, né troppo calde né troppo fredde, giuste per stare all’aperto, l’affluenza turistica è inferiore rispetto all’alta stagione ed è in questo periodo che le condizioni per l’osservazione della fauna sono le migliori, perché l’alternarsi di pioggia e siccità spinge gli animali ad abbeverarsi nelle pozze d’acqua.
    Il periodo da maggio a ottobre, la cosiddetta stagione secca, è spesso consigliato a chi spera di osservare la fauna in un viaggio in Namibia. A maggio, gli animali iniziano a radunarsi intorno ai punti d’acqua, permettendo così la loro osservazione. È anche l’inizio dell’inverno locale, con temperature più fresche e pochissime precipitazioni.
    Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.

    Consigliamo di utilizzare una borsone o trolley morbido di circa 100 litri di capienza (circa 80 cm x 40 cm x 40 cm), oltre allo zaino fotografico.

    È necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data prevista di fine del viaggio, mentre non é necessario il visto per turismo, fino ad un massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese.

    In Namibia le prese sono tripolari, con 3 grossi spinotti rotondi mentre il voltaggio in uso è 220-240V.
    È necessario munirsi in loco di un adattatore per prese a tre innesti rotondi per collegare telefoni, tablet e carica batterie.
    Si acquistano facilmente nei supermercati namibiani o subito all’aeroporto di Windhoek, il costo per un adattatore universale si aggira intorno ai 65 NAD (tra i 4 e i 5 Euro).

    SCOPRI I NOSTRI CELEBRI PERSONAL WORKSHOP

    COSA RENDE SPECIALI I NOSTRI VIAGGI FOTOGRAFICI?

     
    Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai docenti che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
    In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
    A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.

    COSA IMPARERAI VIAGGIANDO CON NOI

     
    Questo è un vero e proprio Workshop individuale di fotografia: in ogni momento del Viaggio i docenti saranno letteralmente al tuo fianco per darti consigli e suggerimenti specifici per le tue esigenze.

    Grazie alla loro esperienza, alla conoscenza del luogo e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti di luce, affinare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue prossime uscite fotografiche, approfondire le tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori fotografie possibili.

    Questo Workshop ti fornirà una serie di capacità e conoscenze che ti permetteranno di catturare tutta la bellezza dei luoghi che avrai la fortuna di visitare, organizzando al meglio le tue risorse, utilizzando le migliori tecniche di scatto e post-produzione, sfruttando a tuo favore qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico.

    Come sempre nei nostri Viaggi la comune passione per la fotografia e la voglia di godersi la bellezza dei luoghi permetteranno di creare un fantastico clima nel gruppo, dove ognuno potrà rilassarsi e divertirsi, raccontare la propria esperienza, chiedere consigli, e soprattutto dare libero sfogo alla voglia di fotografare senza limitazioni, grazie alle tempistiche condivise da tutti.

    IL NOSTRO INSEGNAMENTO CONTINUA ANCHE DOPO IL VIAGGIO!

     
    Al ritorno dal Viaggio, i nostri docenti continueranno a seguirti tramite Facebook o email, aiutandoti nella selezione e nella post-produzione delle tue migliori foto.
    Sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook in cui potrai condividere le tue foto con i docenti e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.

    TUTOR E COORDINATORE DI QUESTO VIAGGIO

     

    Paolo

    Paolo Vimercati

    Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE

    Scopri di più su Paolo Vimercati
    Gabriele Square 1200

    Gabriele Lorenzini

    Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop, NiSi, The Heat Company, Blackrapid, Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it

    Scopri di più su Gabriele Lorenzini

    VUOI PREPARARTI AL MEGLIO PER IL VIAGGIO?
    SCARICA LE NOSTRE GUIDE GRATUITE!

    sponsor

    certificazioni

    Adobe Certified Expert
    © 2016 Gabriele Lorenzini  P.IVA 02445160399  -  Privacy policy  Cookie policy