I luoghi migliori da fotografare in Namibia: spunti per il tuo prossimo viaggio

Home  /  Idee di viaggio  /  I luoghi migliori da fotografare in Namibia: spunti per il tuo prossimo viaggio

Cosa stai per leggere:
Etosha National Park
Swakopmund e dintorni
Deserto del Kalahari
NamibRand Nature Reserve
Deserto del Namib
Damaraland
Conservazione dei ghepardi
Viaggio fotografico in Namibia
 

Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00039

La Namibia è un paese dell’Africa meridionale che incanta con i suoi paesaggi e una storia ricca e variegata.
Dalle dune rosse del deserto del Namib alle savane popolate da fauna selvatica, questo territorio offre avventure indimenticabili per gli amanti della fotografia e della natura.

La storia della Namibia è segnata da influenze diverse: dalle antiche popolazioni indigene, come i San e gli Himba, alla colonizzazione tedesca e sudafricana. Divenuta indipendente nel 1990, oggi la Namibia è una nazione stabile che celebra la sua diversità culturale e naturale.

È una destinazione imperdibile per gli appassionati di fotografia e avventura.
Viaggiare in Namibia ti porterà attraverso incontri ravvicinati con la fauna selvatica.

Ecco i luoghi migliori che ti consigliamo di visitare nel tuo viaggio fotografico in Namibia e che ti offriranno un’immensità di opportunità per catturare scatti indimenticabili.
 

Etosha National Park

Iniziamo dall’Etosha National Park, dove avrai l’opportunità di immortalare elefanti, leoni, giraffe e, con un po’ di fortuna, il raro rinoceronte nero.

Situato nel nord della Namibia, il Parco Nazionale di Etosha è una delle riserve faunistiche più importanti dell’Africa. Con una superficie di oltre 22.000 km², il parco è dominato dall’immensa distesa salina dell’Etosha Pan, un antico lago prosciugato che si estende per circa 5.000 km².
Durante la stagione secca, le pozze d’acqua rimaste diventano punti di aggregazione per una moltitudine di animali, offrendo agli appassionati di fotografia la possibilità di catturare immagini spettacolari.
Le albe e i tramonti nel parco regalano una luce dorata, ideale per scatti che non puoi nemmeno immaginare!
 

Swakopmund e dintorni

Swakopmund, situata sulla costa atlantica della Namibia, è una città che affascina per la sua architettura coloniale tedesca e per la sua posizione unica tra l’oceano e il deserto del Namib.

Fondata nel 1892 come porto principale dell’Africa Tedesca del Sud-Ovest, Swakopmund offre una vasta gamma di attività per i visitatori, oltre al suo ricco patrimonio culturale.
Le dune di sabbia vicino a Langstrand, a sud del fiume Swakop, sono ideali per attività avventurose come il quad, le gite in cammello e il parapendio. Il Rossmund Desert Golf Course, situato fuori città, è uno dei pochi campi da golf nel deserto interamente in erba al mondo.

La città è anche un punto di partenza ideale per escursioni nei dintorni.
E qui ti diamo un’idea originale: un’escursione in 4×4 che parte da Swakopmund fino a Sandwich Harbour, per vedere e fotografare le dune che incontrano l’oceano, creando scenari spettacolari.

Il Living Desert Tour ti farà scoprire la vita nascosta tra le dune, e se ci aggiungi un safari in barca ti avvicinerai anche a otarie, delfini e altre meraviglie marine.
 

Deserto del Kalahari

Il Kalahari, con le sue dune rosse e cieli limpidi, è il prossimo stop.
Questo deserto semi-arido ospita una sorprendente varietà di vita selvaggia.
Qui devi assolutamente cogliere l’opportunità di ritrarre specie come il suricato, noto per le loro pose erette e curiose, e l’orice, antilope dalle lunghe corna rette.

La sera, un “sundowner” ti permetterà di godere del tramonto con una bevanda in mano, mentre la passeggiata notturna guidata nel deserto rivelerà creature notturne e cieli stellati che sembrano toccare l’infinito, lontani da qualsiasi inquinamento luminoso.
 

NamibRand Nature Reserve

La riserva privata del NamibRand è una delle più grandi riserve naturali private dell’Africa meridionale, nata con l’obiettivo di conservare l’ecosistema unico del deserto del Namib. Con una superficie di circa 2.000 km², offre una varietà di paesaggi che spaziano da dune rosse a montagne e pianure erbose.

È il momento di goderti attimi dedicati al tramonto, in cui potrai catturare la bellezza selvaggia di questo luogo, dove la fauna include orici, springbok e una ricca avifauna.
La varietà di paesaggi e la ricchezza di fauna rendono ogni scatto un’opera d’arte. Ti lasciamo immaginare come la luce calda del tramonto può giocare tra le dune creando ombre e sfumature di colore 😉
 

Deserto del Namib

Nel deserto del Namib, considerato il più antico del mondo, le dune raggiungono altezze impressionanti.
È arido da più di 80 milioni di anno e rappresenta una zona super interessante per biologi e geologi.

Una visita a Sossusvlei ti porterà ad ammirare la celebre Duna 45, alta circa 170 metri e spesso definita “la più fotografata del mondo”. Oppure la surreale Deadvlei, con i suoi alberi fossili su un fondo bianco contrastante con il cielo azzurro.

Le prime luci dell’alba offrono condizioni ideali per fotografie dai contrasti mozzafiato.
 

Damaraland

Proseguendo con il Damaraland, il paesaggio cambia: si trasforma in una regione caratterizzata da formazioni rocciose spettacolari, pianure sconfinate e incisioni rupestri risalenti a migliaia di anni fa. Questa zona semi-desertica è l’habitat degli elefanti del deserto, noti per le loro zampe più larghe che facilitano il movimento sulla sabbia, e dei rinoceronti neri, entrambi adattati a condizioni ambientali estreme.

Se fai un safari in questa regione potrai catturare immagini uniche di questi animali, con montagne granitiche e vallate che si tingono di rosso al calar del sole. I tramonti qui sono particolarmente intensi, con cieli che si infiammano di colori vivaci, creando sfondi perfetti per fotografie memorabili.
 

Conservazione dei ghepardi

La Namibia ospita la più numerosa popolazione di ghepardi al mondo, con una stima tra 1.500 e 2.500 esemplari. I vasti spazi aperti e le savane del paese offrono un habitat ideale per questi felini, che necessitano di ampi territori per cacciare prede come antilopi, springbok e impala.

Tuttavia, la sopravvivenza dei ghepardi è minacciata dalla perdita di habitat, conflitti con le attività umane e competizione con altri predatori. Molti ghepardi vivono al di fuori delle aree protette, spesso in terreni agricoli, dove possono entrare in conflitto con gli allevatori che li vedono come una minaccia per il bestiame.

Per affrontare queste sfide, la Namibia ha implementato programmi innovativi di conservazione. Il Cheetah Conservation Fund (CCF), fondato nel 1990, si dedica alla protezione dei ghepardi e promuove la coesistenza tra fauna selvatica e attività umane.

Durante il viaggio, una visita a un centro di conservazione dei ghepardi offrirà l’opportunità di conoscere da vicino questi felini affascinanti e contribuire alla loro protezione attraverso la fotografia e la sensibilizzazione.

 


 

Scopri il nostro viaggio fotografico in Namibia

Questo viaggio è pensato per chi desidera immergersi nella natura selvaggia e catturare, attraverso l’obiettivo, l’essenza di un paese dalle mille sfaccettature. Prepara la tua macchina fotografica e lasciati sorprendere dalla bellezza incontaminata di questa terra straordinaria.

Trovi tutte le informazioni sul prossimo viaggio fotografico in Namibia a questa pagina: Namibia

VIAGGIO FOTOGRAFICO IN NAMIBIA

Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00016
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00039
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00044
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00046
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00034
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00042
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00045
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00013
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00014
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00047
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00031
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00036
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00017
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00048
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00004
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00022
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00005
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00038
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00040
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00035
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00041
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00028
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00026
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00025
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00027
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00032
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00033
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00029
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00018
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00037
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00019
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00015
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00023
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00043
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00007
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00010
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00002
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00024
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00020
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00003
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00011
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00012
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00030
Namibia Viaggio Fotografico Workshop Nikon School 00006

Commenta

sponsor

certificazioni

Adobe Certified Expert
© 2016 Gabriele Lorenzini  P.IVA 02445160399  -  Privacy policy  Cookie policy